10 SPORT

Torneo di basket

Ogni anno le classi seconde della scuola media partecipano ad un torneo che si svolge nella palestra della scuola stessa. Questo torneo viene organizzato per far divertire un po' tutti e per dare il senso della competizione, perché la classe vincitrice potrà partecipare ad un altro torneo incontrando le classi vincitrici di altre scuole. Lo scorso anno i ragazzi, che ora sono in terza D, si sono molto impegnati e sono arrivati secondi nel torneo interscolastico. Noi tutti speriamo di divertirci, ma anche di ottenere un risultato soddisfacente. Non resta che aspettare e allenarci!!!

Dalla redazione: Di Miceli Emanuele


Il giorno sabato 21 ottobre 2006 noi ragazzi di 3^ C e 3^ D abbiamo partecipato a “Corriamo insieme in Lessinia”. Siamo partiti alle otto e con il pullman siamo arrivati a S.Mauro di Saline . Nel pulmino ci siamo divertiti perchè era come andare in gita. Non eravamo neanche agitati, perchè non era una corsa individuale come la campestre scolastica, ma una campestre dove correvamo come classe. In pratica in questa gara si sommavano i tempi dei primi otto arrivati di ogni classe e poi chi faceva il minimo tempo vinceva. Arrivati e scesi dai pullman pioveva tanto che pensavamo di non correre, invece arrivati sul posto, dopo aver cominciato in una strada in mezzo al bosco (sempre sotto la pioggia!!!), ci siamo riparati sotto un portico dove c'era anche un rifresco per la fine della corsa. Lì c'erano anche le classi di Badia Calavena, Illasi, Lavagno, Roverè, Selva di Progno, Legnago: i nostri avversari per la corsa . Noi non avevamo paura delle altre classi perchè il nostro prof Padoan ci aveva fatto allenare durante le ore di ed. fisica e durante alcune ore di altre materie. Il percorso era di novecento metri, i quali erano per metà sull'erba e per metà nel bosco in mezzo agli alberi. Noi non dovevamo correre subito, quindi prima che arrivasse il nostro turno il professore ci ha fatto fare degli allunghi.

Poi pronti, partenza e... via! Ed eravamo già partiti che la salita ci ha subito affaticato e poi di seguito la discesa sull' erba, che era rischiosa. Prima che iniziasse il secondo giro abbiamo percorso di nuovo la salita e di nuovo abbiamo attraversato la discesa e poi, come un miraggio, siamo giunti alla fine. Noi otto della 3^D eravamo già arrivati. I nostri tempi, messi assieme, non potevano garantirci la vittoria, ma il secondo posto era di certo nostro. Comunque siamo molto contenti ed io personalmente sono felice perchè, assieme a Roberto Fedele, ho conquistato un premio individuale. Il resto del gruppo si è accontentato di una maglietta rappresentativa. Dopo aver gustato delle caldarroste, eravamo pronti per tornare a scuola e fare il nostro tradizionale urlo di vittoria!

Emily Bianchini 3^ D