RELAZIONE PROGETTO “ORTO – GIARDINO E NON SOLO”                      SCUOLA  PRIMARIA “BRUNO ANZOLIN”            

 
Nel corso dell’anno scolastico 2019 – 2020 il progetto “ORTO – GIARDINO E NON SOLO” ha coinvolto tutti gli alunni della scuola primaria “Bruno Anzolin” coordinati dalle loro insegnanti di scienze.

 
In autunno ogni  insegnante di scienze, con le sue classi e nello spazio predisposto,  ha realizzato diverse attività pratiche e sperimentali per la piantumazione  di ortaggi (il finocchio, il radicchio , il cavolfiore e il  cavolo cappuccio) o di fiori “viole del pensiero” .

Le classi terze, oltre al lavoro precedentemente detto, hanno deciso di usufruire completamente del loro spazio interrando semi di frumento .

 Le attività svolte in giardino sono state poi affiancate da una registrazione dei cambiamenti e dallo studio teorico effettuato nell’ambito dell’educazione scientifica .

Queste  piante , acquistate con una piccola parte del contributo economico dell’istituto, avevano lo scopo di far conoscere ai bambini lo sviluppo  di alcuni vegetali nel periodo invernale.

Fino a febbraio  il progetto è continuato:  oltre a curare il giardino, i bambini hanno controllato e innaffiato  le piantine. Purtroppo, in seguito alla sospensione delle lezioni  disposte dai decreti del Governo connesse alla pandemia da “coronavirus”, agli alunni non è stato permesso di verificare le ipotesi precedentemente formulate e alle insegnanti  di concludere l’esperimento attraverso la raccolta degli ortaggi.

Inoltre, anche il progetto che prevedeva la sistemazione della parte posteriore della scuola durante il periodo primaverile non è stato possibile attuarlo e, per tale motivo, verrà riproposto il prossimo anno scolastico.

Solamente dopo che il Presidente del Consiglio ha permesso  ai giardinieri di ricominciare il proprio lavoro e in seguito al consenso del Preside, la manutenzione dell’orto-giardino è  ripresa.

Si informa, inoltre, che quest’ultima continuerà anche in estate in quanto provvederò ad innaffiare le piante e estirpare le erbacce.

Infine , non appena giunti a maturazione, con l’aiuto dell’insegnante di scienze delle classi Terze Alessandra Bosoni si raccoglieranno i cavoli cappucci e le spighe di frumento.

Ecco alcune foto “dei piccoli orti”.                                                                                  L'insegnante coordinatrice FERRARETTO   MARIA

uno  due

tre  quattro   sette

cinque  sei