MY LONDON LAPBOOK
CLASSE 4° C
ANNO SCOLASTICO 2017/18
INS: ERICA GAIARDONI
Quest’anno nell’ambito delle attività di lingua inglese e arte, ho pensato di realizzare un lapbook. Dopo aver parlato a lungo ai bambini di Londra, dopo aver visionato fotografie, immagini e documentari, abbiamo raccolto tutte le informazioni fondamentali in un lapbook che è una mappa concettuale tridimensionale.
La realizzazione di lapbook fa parte della didattica inclusiva, in cui i bambini cooperano e imparano realizzando questi lavori impegnativi ma dal grande valore educativo e cognitivo.
Aprendo….apprendo….imparo costruendo le conoscenze e organizzando in maniera creativa le informazioni fondamentali dell’argomento prescelto
OBIETTIVI FORMATIVI
Realizzare la mappa tridimensionale e manuale di ciò che si è studiato su Londra e il Regno Unito.
Accrescere la motivazione allo studio.
Favorire la didattica in gruppi, l’inclusione e il confronto fra pari.
CONOSCENZE
Conoscere i simboli e i monumenti di Londra.
Conoscere i cibi tradizionali di Londra
Localizzare Londra e i diversi Stati che compongono il Regno Unito sulla carta geografica.
Conoscere la storia della Union Jack, la bandiera del Regno Unito.
ABILITA’
Sa riconoscere i simboli e i principali monumenti di Londra .
Sa riconoscere ed apprezzare i cibi tradizionali.
Sa localizzare le capitali dei diversi Stati che compongono il Regno Unito sulla carta geografica.
Sa riconoscere la Union Jack e sa raccontarne la storia
Il progetto è stato realizzato dalla fine di settembre alla metà di ottobre nelle ore di Arte e nelle ore pomeridiane di Inglese.
Le varie attività sono state realizzate in gruppo per favorire la socializzazione, l’inclusione e il confronto tra pari.
I materiali utilizzati sono stati: fotocopie, immagini stampate, cartoncini A4 e A3, colori forbici e colla.
VERIFICA E VALUTAZIONE
La verifica delle attività è stata effettuata attraverso un quiz a scelta multipla e attraverso la conversazione durante tutto il processo di apprendimento e di sviluppo del progetto.
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
Il progetto è stato impegnativo dal punto di vista organizzativo ma i risultati sono stati ottimi. Tutti gli alunni hanno partecipato attivamente e con notevole entusiasmo alla realizzazione del lapbook e con orgoglio hanno raccontato questa originale esperienza di apprendimento.
Brognoligo, 18/10/2017
L’insegnante Erica Gaiardoni