* Scuola primaria "Dino Coltro" di Brognoligo-Costalunga
tel. e fax 0456175682 - cellulare palestra 3315074315
email:   primariacoltro@istruzionemonteforte.edu.it
Via San Rocco,22 - 37032 Brognoligo

Dino Coltro fronteColtro fiancoColtro cortile

IL PLESSO SCOLASTICO / vedi docenti

 

Il 7 settembre 2008 è stata inaugurata la nuova scuola primaria delle frazioni, che raccoglie tutti gli alunni dalla classe prima alla classe quinta di Costalunga e Brognoligo.
Ledificio è di proprietà del Comune di Monteforte dAlpone; i lavori per la costruzione della scuola sono iniziati nel 2006 e sono stati ultimati alla metà del 2008. Esso è distribuito su due piani dove sono collocate le varie aule.
Aule: nell’ edificio ogni classe è dotata di due aule (in totale le aule sono dieci) e un’aula centrale comune (provvista di tavoli e lavandino) per svolgere particolari attività che interessano gli studenti dello stesso modulo. Queste aule sono provviste di ampie finestre che permettono di utilizzare la luce naturale. Tutte le aule sono dotate di un riciclo d’aria che consente di tenere sempre chiuse le finestre.
Aule speciali: nell edificio sono presenti delle aule speciali:
piano terra: un’aula audiovisiva, due aule mensa (per ora non funzionanti), e un’aula insegnanti; primo piano: un’aula informatica e l’infermeria .
 
Spazi comuni: all’interno dell’edificio vengono utilizzati gli ampi corridoi per i momenti di ricreazione e di gioco in caso di pioggia.
Servizi igienici: sono adeguatamente distribuiti sui due piani e ogni blocco di servizi presenta un servizio per gli alunni in situazione di handicap fisico.
Spazi esterni: all’esterno dell’edificio vi è un ampio cortile (con ghiaia ed erba), dove trova spazio anche una grande piattaforma di cemento in cui gli alunni svolgono attività ricreative, didattiche e sportive. Esso è recintato e protetto su tutti i lati. Sul lato sud del cortile, è presente una serra, che insegnanti ed alunni utilizzano per la coltivazione di piante di vario genere.
Misure di sicurezza: le uscite di sicurezza dell’edificio sono dotate di porte antipanico e il secondo piano è dotato, inoltre, di una scala di emergenza. Lungo i corridoi sono collocati alcuni estintori, tutti perfettamente funzionanti; inoltre per i casi di calamità naturale (terremoto, incendio, …) sono stati predisposti piani di evacuazione dell’edificio.
Ogni anno scolastico vengono effettuate mediamente tre prove di sgombero dall’edificio.
Accessibilità: l’accesso all’edificio, per le persone non deambulanti è facilitato da un’entrata priva di gradini e di uno scivolo accessibile ai disabili; inoltre esso è dotato di un ascensore che permette l’accesso al piano superiore. L’edificio possiede un ampio sottotetto, raggiungibile attraverso una scala interna, che viene utilizzato come magazzino dal personale del Comune e come ripostiglio dal personale docente e ATA.
Servizi didattici: la scuola garantisce tutte le necessarie e moderne strumentazioni didattiche: televisore, videoregistratore, lettore CD e DVD, videoproiettore, biblioteca, impianto mobile di amplificatore e laboratorio informatico.
Edificio esterno annesso alla scuola primaria delle frazioni: Le insegnanti svolgono l’attività motoria presso il palazzetto dello sport a cui si accede tramite un tunnel collegante la scuola e l’edificio sportivo. Lo spazio del palazzetto dedicato alla scuola primaria è la palestra situata al piano superiore.


Esito sondaggio genitori per cambio orario settimanale delle lezioni
(10 gennaio 2023). Proposta della settimana corta per l'anno scolastico 2023/2024.
 Intitolazione della scuola a Dino Coltro
Ampliamento polo scolastico: progetto
Inaugurazione ampliamento 28/05/2022